Istituto Sant’Antonio di Luzzi: Un Luogo di Fede, Formazione e Accoglienza Spirituale

L’Istituto Sant’Antonio in Luzzi (Cosenza) Calabria, gestito dalle suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, è situato a Luzzi, in provincia di Cosenza, immerso nel verde delle colline del Cosentino. Fondato il 21 novembre 1894 dal Beato Francesco Maria Greco con il supporto della Venerabile Madre Maria Teresa de Vincenti, l’istituto si dedica alla formazione culturale e religiosa a tutti i livelli, con l’obiettivo di “educare alla fede per educare alla vita”.

Servizi Offerti:

  • Esercizi Spirituali: Sessioni guidate da sacerdoti, organizzate sia dall’istituto che da gruppi ospiti.
  • Giornate di Spiritualità: Accoglienza di gruppi o singoli per momenti di riflessione e preghiera.
  • Ritiri Spirituali: Opportunità per allontanarsi dalla routine quotidiana e dedicarsi alla meditazione.
  • Itinerari Religiosi e Culturali: Visite organizzate nei comuni di Luzzi e Acri per scoprire opere d’arte e chiese locali.
  • Sala per Convegni: Spazi attrezzati per convegni, presentazioni, mostre, corsi di formazione e workshop.
  • Eventi e Formazione: Organizzazione di eventi speciali durante tutto l’anno, come ritiri per famiglie, ritiri di Quaresima e Avvento, e incontri di formazione.
  • Depandance: Due piccole abitazioni per percorsi personali e autogestiti.
  • Ospitalità Religiosa in Calabria: La Casa per ferie Sant’Antonio, è organizzata con camere da letto singole doppie e triple, bagno interno, sala pranzo, sala lettura, sala convegno, sala per incontri di gruppo.

Struttura:

La Casa per Ferie Sant’Antonio dispone di camere singole, doppie e triple con bagno interno, sala da pranzo, sala lettura, sala convegni e spazi per incontri di gruppo. La struttura è immersa in un silenzioso parco verde, ideale per la ricerca di sé e il benessere interiore. Gli ospiti hanno a disposizione una cappella, una sala conferenze, un parco giochi per bambini, parcheggio e connessione internet Wi-Fi.

Per ulteriori informazioni o per prenotare un incontro, è possibile contattare l’Istituto Sant’Antonio tramite il loro sito web ufficiale.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *